E poi si vede: Fabrizio Mancinelli firma la colonna sonora originale, edizioni musicali FM Records Oggi, giovedì 27 marzo, esce al cinema E poi si vede, regia di Giovanni Calvaruso. Si tratta del film di debutto di Fabrizio e Federico Sansone, i fratelli attori e comici siciliani noti come I Sansoni. A firmare la colonna sonora il compositore Fabrizio

E poi si vede: Fabrizio Mancinelli firma la colonna sonora originale, edizioni musicali FM Records Oggi, giovedì 27 marzo, esce al cinema E poi si vede, regia di Giovanni Calvaruso. Si tratta del film di debutto di Fabrizio e Federico Sansone, i fratelli attori e comici siciliani noti come I Sansoni. A firmare la colonna sonora il compositore Fabrizio

L’importanza della musica nei video pubblicitari e promozionali
L’importanza della musica nei video pubblicitari e promozionali

Nel mondo della pubblicità e della promozione, ogni elemento del messaggio deve essere calibrato con precisione per catturare l’attenzione del pubblico e trasmettere il messaggio desiderato. Tra questi elementi, la musica svolge un ruolo cruciale. Non si tratta solo di un accompagnamento sonoro, ma di un vero e proprio strumento emotivo capace di potenziare la

Nel mondo della pubblicità e della promozione, ogni elemento del messaggio deve essere calibrato con precisione per catturare l’attenzione del pubblico e trasmettere il messaggio desiderato. Tra questi elementi, la musica svolge un ruolo cruciale. Non si tratta solo di un accompagnamento sonoro, ma di un vero e proprio strumento emotivo capace di potenziare la

L’importanza della musica nei video pubblicitari e promozionali
Copyright e Licenze di Sincronizzazione
Copyright e Licenze di Sincronizzazione

Una musica “pubblicata” è, per l’appunto, pubblica, quindi si è liberi di ascoltarla, quando si vuole,  ma non di utilizzarla a fini commerciali propri. Non prima almeno di averne chiesto la necessaria “Licenza” che ne consente l’utilizzo. La diffusione delle opere attraverso i Media (Radio, Televisione, Web)  viene regolamentata dalle Società di Collecting nel Mondo.

Una musica “pubblicata” è, per l’appunto, pubblica, quindi si è liberi di ascoltarla, quando si vuole,  ma non di utilizzarla a fini commerciali propri. Non prima almeno di averne chiesto la necessaria “Licenza” che ne consente l’utilizzo. La diffusione delle opere attraverso i Media (Radio, Televisione, Web)  viene regolamentata dalle Società di Collecting nel Mondo.

Copyright e Licenze di Sincronizzazione
Colonne Sonore vs Production Music: differenze e importanza
Colonne Sonore vs Production Music: differenze e importanza

Nell’universo della produzione audiovisiva la distinzione tra Colonne Sonore e Production Music è fondamentale, poiché ognuno di questi elementi sonori gioca un ruolo fondamentale per coinvolgere lo spettatore e determinare il successo di un Film. Sebbene possano sembrare simili hanno funzioni diverse e contribuiscono in modi unici alla narrazione visiva. Le Colonne Sonore sono create

Nell’universo della produzione audiovisiva la distinzione tra Colonne Sonore e Production Music è fondamentale, poiché ognuno di questi elementi sonori gioca un ruolo fondamentale per coinvolgere lo spettatore e determinare il successo di un Film. Sebbene possano sembrare simili hanno funzioni diverse e contribuiscono in modi unici alla narrazione visiva. Le Colonne Sonore sono create

Colonne Sonore vs Production Music: differenze e importanza
next arrow
previous arrow
La Musica di FM Records è nelle produzioni di
FM Records rappresenta molti tra i più noti
cataloghi musicali per l’audiovisivo.

FM Records S.r.l.
Via Giuseppe Galliano, 4 00159 Roma
Tel. 0683504292
fm@fmrecords.it